Non esitare a chiamarci. Saremo lieti di rispondere alle tue domande e richieste.
+39 393 8793290
Gita Organizzata alla scoperta di Cremona e Soncino. Nota per la produzioni di violini e legata al celebre liutaio Antonio Stradivari, Cremona è una città antica, la cui mitica fondazione viene fatta risalire addirittura ad Ercole, ma che fu più probabilmente edificata in periodo romano, per passare poi sotto il controllo dei Bizantini ed in seguito dei Longobardi. Andremo poi alla scoperta di un vero e proprio gioiello lombardo, il Castello di Soncino: edificato a metà quattrocento da Francesco Sforza, il castello, nonostante i numerosi passaggi di proprietà e i restauri ottocenteschi di Luca Beltrami, presenta ancora lo splendore delle origini, mantenendo le decorazioni di Bernardino Gatti e di Vincenzo Campi, attivo anche a Milano, Pavia, Mantova e in provincia di Parma.
Robbiate/Milano
ore 7.00 circa
*Il Tour partirà con un numero minimo di 15 partecipanti (salvo diversa indicazione). *(la gita può subire variazioni di itinerario in base alle disponibilità delle visite o di fattori indipendenti alla volontà di Your Travel Planner) * al mancato raggiungimento di 15 persone, il tour operator potrà fare partire ugualmente la gita a propria discrezione con un supplemento di € 10,00 a persona
Al mattino partenza dalla località prescelta in pullman G.T. ed incontro con l’accompagnatore. Arrivo a Cremona ed inizio del nostro tour. Cremona è una cittadina dal ricco e variegato complesso monumentale d’aspetto medievale. Visita guidata del nucleo storico, caratterizzato dal celebre Torrazzo, il Duomo, il Battistero e il Palazzo Comunale. Visiteremo poi una liuteria, che ha reso Cremona famosa in tutto il mondo per la precisione e la cura con cui i suoi liutai costruiscono i loro strumenti ad arco. Comprenderemo così le fasi di fabbricazione dello strumento. Pranzo libero. Nel pomeriggio ci sposteremo a Soncino, borgo trecentesco considerato uno tra i più belli d’Italia, caratterizzato da palazzi decorati e monumenti storici e artistici. Visita guidata della Rocca, cinta muraria difensiva dall’impianto quadrato e del Museo della Stampa, dove sono conservate numerose casse tipografiche, attrezzature per la stampa a caratteri mobili e un torchio quattrocentesco grazie al quale è possibile osservare la metodologia con cui le singole pagine venivano stampate nel lontano 1480. Al termine della visita, rientro a Robbiate/Milano, previsto in serata.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.