Non esitare a chiamarci. Saremo lieti di rispondere alle tue domande e richieste.
+39 393 8793290
L’Abruzzo permette, per le caratteristiche del suo territorio, vacanze ed itinerari per tutti i gusti. Mare, montagna, e borghi storici, fiumi e laghi sono alla portata di tutti gli amanti della natura e delle tradizioni locali. Nei bellissimi parchi, come lo storico Parco Nazionale d’Abruzzo, fauna e flora si presentano in questa zona d’Italia con caratteristiche del tutto peculiari. Piccole città d’arte conservano grandi capolavori artistici; a cominciare dal capoluogo l’Aquila, uno dei maggiori centri d’arte d’Italia, per continuare con Sulmona con i suoi monumenti in stile gotico e rinascimentale. Scoprila con il nostro tour di ben 8 giorni
Robbiate/Milano
ore 7.00 circa
*Il Tour partirà con un numero minimo di 18 partecipanti (salvo diversa indicazione). *(il tour può subire variazioni di itinerario in base alle disponibilità delle visite o di fattori indipendenti alla volontà di Your Travel Planner) * al mancato raggiungimento di 18 persone, il tour operator potrà fare partire ugualmente il viaggio a propria discrezione con un supplemento di € 40,00 a persona (salvo diverse indicazioni)
Incontriamo l’accompagnatore a Robbiate/Milano ed iniziamo il nostro viaggio in pullman GT. Arrivo a San Marino, pranzo libero e a seguire visita guidata della città stato. vedremo Le Tre Torri, simbolo della città, il Palazzo Pubblico e Piazza Libertà, il museo della tortura e il museo delle curiosità. al termine ripartiamo alla volta di Montesilvano. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Alla mattina visiteremo Lanciano, la città del Miracolo con le principali chiese e monumenti, un connubio tra antico e nuovo. Ci spostiamo poi per la visita della maestosa Abbazia di San Giovanni in Venere, situata sulla sommità di una verdeggiante Altura. il complesso dimostra in tutti i suoi aspetti i vari segni dello scorrere di epoche differenti che l’hanno resa uno dei beni culturali maggiormente significativi e rappresentativi d’Abruzzo. Ci trasferiamo poi alla costa dei trabocchi, dove mangeremo su un trabocco-ristorante (Trabocco Punta Cavalluccio). nel pomeriggio visita della Rocca scalegna, il castello sospeso nel cielo è circondato da possenti mura difensive. Dalla rocca si ha una vista spettacolare sulle colline circostanti. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
In mattinata partiremo alla volta del magnifico Eremo di San Bartolomeo in Legio, nel Parco della Majella. Raggiungibile con una breve passeggiata, l’eremo è perfettamente mimetizzato nella roccia. Qui Celestino V vi dimorò tra il 1274 e il 1276. Partiamo poi alla volta di Sulmona, la patria abruzzese del confetto, nonché paese natale dell’illustre poeta Ovidio. Visita guidata della città e dei principali monumenti, tra cui la chiesa di Santa Chiara, l’acquedotto medievale, la Chiesa di San Rocco, la Cattedrale e il complesso dell’Annunziata. Pranzo libero e al termine partenza per Scanno, famosa per i suoi bellissimi scorci immortalati da fotografi di grande fama come Henri-Cartier Bressan e Mario Giacomelli. Passeggiata per il borgo e il lago di Scanno per rilassarsi e godere della bellezza della natura. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Al mattino partenza per Pettorano sul Gizio, tra i borghi più belli d’Italia. è un borgo immerso nella tranquillità, ricco di storia e forti tradizioni religiose. Visita del Borgo e a seguire partenza per Navelli, la patria dello zafferano. Visita guidata del Borgo e pranzo Libero. Nel pomeriggio visita del fiabesco Castello Piccolomini, che domina La Piana del Fucino, protetto da una possente cinta muraria. Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Al mattino visita guidata di “Alba Fucens”, antica città romana ai piedi del Monte Velino. È un sito archeologico di notevole importanza, racchiuso in una cinta muraria di 3 km e quasi perfettamente conservata. A poca distanza visiteremo poi una perla nascosta d’Abruzzo, la Chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta, in cui confluiscono influenze arabo-ispaniche. Al termine della visita, partenza alla volta dell’Aquila, capoluogo d’Abruzzo. Pranzo libero e nel pomeriggio visita guidata della città, con il suo centro storico, la Basilica di Collemaggio, e Parco del Sole, la fontana delle 99 cannelle, il Forte Spagnolo e l’Auditorium Renzo Piano, la Cattedrale di San Massimo e la Basilica di San Bernardino. Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Al mattino visiteremo le favolose Grotte di Stiffe, che rappresentano un fenomeno Carsico tra i più spettacolari d’Italia, tra enormi stalattiti e stalagmiti, laghi neri, giochi di luci ed ombre ed impetuosi corsi d’acqua. Al termine della visita partiamo alla volta di Santo Stefano Sessano, tra i borghi più belli d’Italia. Pranzo libero e passeggiata per il borgo medievale. Nel pomeriggio partenza per Calascio, dove visiteremo la splendida Rocca immersa in un suggestivo paesaggio che ammalia ogni visitatore. La Rocca, infatti, si affaccia sui principali gruppi montuosi dell’Appennino Abruzzese. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Al mattino partenza per Campo Imperatore, che si trova al cospetto del Massiccio del Gran Sasso. Faremo una passeggiata insieme all’accompagnatore per goderci la natura del luogo. Pranzo libero e a seguire trasferimento ad Atri, con visita alla Riserva Naturale Regionale dei Calanchi di Atri, un paesaggio sorprendente con le sue incredibili formazioni geologiche. Insieme ad una guida locale, faremo un percorso alla scoperta di questo incredibile luogo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
In mattinata partiremo alla volta di Civitella del Tronto, con visita guidata alla fortezza di forma ellittica, tra le più grandi e maestose in Europa. Avremo modo poi di percorrere la Ruetta, la via più stretta d’Italia. Al termine partenza per il rientro previsto in serata con pranzo libero lungo il percorso.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.