Non esitare a chiamarci. Saremo lieti di rispondere alle tue domande e richieste.
+39 393 8793290
Paesini e borghi che sembrano usciti direttamente da un libro di favole, castelli e fortezze medievali arroccati sulle montagne, verdi vallate a perdita d’occhio, vigneti che producono i vini più pregiati al mondo. Non è un sogno, ma lo straordinario paesaggio dell’Alsazia, una delle regioni più piccole della Francia in grado di far vivere esperienze di viaggio indimenticabili. L’Alsazia si trova nell’estremità nord-orientale francese, al confine con Germania e Svizzera, con le quali mescola la propria identità culturale, linguistica e gastronomica, dando vita a un territorio unico e variegato. Capoluogo dell’Alsazia è la splendida Strasburgo, città cosmopolita e moderna ma allo stesso tempo ricca di storia e che per la sua posizione geografica, situata nel cuore dell’Europa, è stata scelta come sede del Parlamento Europeo e di altre realtà istituzionali autorevoli.
Robbiate/Milano
ore 7.00 circa
Il Tour partirà con un numero minimo di 18 partecipanti (salvo diversa indicazione). *(la gita può subire variazioni di itinerario in base alle disponibilità delle visite o di fattori indipendenti alla volontà di Your Travel Planner) * al mancato raggiungimento di 18 persone, il tour operator potrà fare partire ugualmente la gita a propria discrezione con un supplemento di € 40,00 a persona (salvo diverse indicazioni)
Incontriamo l’accompagnatore a Robbiate/Milano e partiamo per il nostro viaggio in pullman GT. Arrivo a Basilea, terza città della Svizzera dopo Zurigo e Ginevra, la città è adagiata sulle rive del Reno nel punto in cui si incontrano i confini di Svizzera, Francia e Germania. Visita del centro con l’accompagnatore. Pranzo libero. Continuazione in direzione dell’Alsazia, regione affascinante, ai confini tra il mondo latino e quello germanico: terra di cattedrali gotiche, di cibi prelibati, di vini pregiati e soprattutto di paesaggi pittoreschi e affascinanti. In serata arrivo a Strasburgo, capoluogo dell’Alsazia, città d’arte e ricca di tradizioni. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento
Mattinata dedicata alla visita guidata di Strasburgo: dal 1949 è sede del Consiglio d’Europa e dal 1979 del Parlamento Europeo. Dopo un tour panoramico dei quartieri delle Istituzioni Europee si raggiunge il centro storico, magnificamente conservato ed iscritto nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Si visiteranno i quartieri della Grande Ile che si snoda tra Place Kleber, Place Gutenberg e la Piazza della Cattedrale; gli interni della Cattedrale di Nôtre Dame, una dei più prestigiosi esempi di architettura gotica; la Petite France, antico quartiere dei mugnai, dei pescatori e dei conciatori di pelli che ha mantenuto il suo antico aspetto; la zona dei Ponts Couverts, ovvero tre ponti, un tempo in legno e coperti, costruiti sui canali e segnalati da una torre; il Barrage Vauban. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per visite individuali. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
In mattinata partenza per Colmar, città d’arte e di storia che ha saputo conservare intatto nel tempo il suo ricco patrimonio architettonico. Visita guidata dei quartieri della Piccola Venezia, dove le case a graticcio si affacciano sui canali del fiume Lauch, attraversato da ponti fioriti; del Quartier des Tanneurs, i conciatori di pelle, dove un tempo nei piani alti delle case venivano essiccate le pelli. Non può mancare la visita della centralissima Rue Marchand su cui si affacciano splendide case cinquecentesche come la Maison Pfister del 1537. Di grande interesse la Collegiata di St. Martin (esterno), uno dei migliori esempi di architettura gotica dell’alto Reno e la Chiesa dei Domenicani (interno), dove è custodita la “ Vergine del Cespuglio di Rose” di Martin Schongauer. Pranzo libero e tempo a disposizione. Nel pomeriggio si percorre la Via dei Vini d’Alsazia, itinerario di grande interesse paesaggistico, ai piedi dei Vosgi, tra colline coperte di vigneti, piccoli borghi e castelli. Sosta a Riquewihr, cittadina conosciuta per la produzione di ottimi vini e Ribeauvillé. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
In mattinata partenza alla volta del Castello di Haut-Kœnigsburg, castello fortezza medievale del XVII secolo, da cui si gode un grandioso panorama sulla Valle del Reno e la Pianura Renana. Costruito agli inizi del XII secolo dalla famiglia degli Hohenstaufen, venne distrutto da un incendio e ricostruito nel 1899 da Guglielmo II di Hohenzollern. Visita degli interni con audioguide. Proseguimento per Lucerna, incantevole cittadina in posizione panoramica sul Lago dei Quattro Cantoni. Pranzo libero lungo il percorso. All’arrivo passeggiata con l’accompagnatore nel centro storico dominato dal Kappelbrücke, il ponte di legno sul fiume Reuss. Rientro a Robbiate/Milano previsto in serata.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.