Non esitare a chiamarci. Saremo lieti di rispondere alle tue domande e richieste.
+39 393 8793290
Gran tour di ben 9 giorni in Lombardia, per scoprirla sotto tutti i punti di vista. Partiremo da Milano, il capoluogo di Regione e della moda, con i suoi monumenti e musei più importanti. Visiteremo poi Monza, ricca di storia e di bellezze naturali, prima di spostarci sul Lago Maggiore con Angera e Varese. Proseguiamo poi verso il Lago di Como ed alcune delle sue perle, come per esempio Cernobbio e Bellagio. Bergamo invece Patrimonio UNESCO ci farà immergere nella sua cultura prima di scoprire i paesaggi bellissimi del lago d’Iseo e del Lago di Garda. Concluderemo poi il nostro tour con Mantova, altro patrimonio UNESCO, Cremona e Pavia con la sua Certosa.
Robbiate/Milano
ore 7.00 circa
*Il Tour partirà con un numero minimo di 18 partecipanti (salvo diversa indicazione). *(il tour può subire variazioni di itinerario in base alle disponibilità delle visite o di fattori indipendenti alla volontà di Your Travel Planner) * al mancato raggiungimento di 18 persone, il tour operator potrà fare partire ugualmente il viaggio a propria discrezione con un supplemento di € 40,00 a persona (salvo diverse indicazioni)
Incontriamo l’accompagnatore a Milano ed iniziamo la visita guidata della città. Avremo modo di conoscere i luoghi più importanti della città, tra cui il duomo, la Galleria Vittorio Emanuele II°, il Teatro della Scala, Piazza dei Mercanti con la maestosa e severa mole del Palazzo del Broletto, il Castello Sforzesco e i suoi musei. Pranzo libero e successivamente proseguimento della nostra visita, con la Basilica di S. Ambrogio, i Navigli, Milano Porta Garibaldi e Porta Nuova. Non potremo poi perderci il Cenacolo Vinciano a Santa Maria delle Grazie. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento
In mattinata visiteremo il Museo della Scienza e della tecnica, intitolato a Leonardo Da Vinci. A seguire, partiremo per un’escursione a Monza, dove potremo vedere il favoloso Duomo e la Cappella della Regina Teodolinda con la Corona Ferrea. Passeggeremo poi per il centro storico, dove vedremo il Ponte dei Leoni, l’Arengario (l’antico palazzo comunale). Pranzo libero e successivamente visita della Villa Reale e dei suoi favolosi giardini. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
In mattinata partiremo alla volta del Lago Maggiore, con visita di Angera, piccolo borgo troneggiato dall’imponente Rocca Borromea che visiteremo. Partiremo poi alla volta di Varese. Dopo il pranzo libero visita guidata della città, con il Palazzo Pretorio, il Monumento alla battaglia di Varese, Palazzo Estense, Villa Mirabello e il Castello di Masnago. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Dopo colazione partiremo alla volta di Cernobbio, dove visiteremo due tra le ville più belle della Lombardia, Villa Erba e Villa d’Este. Proseguiremo poi per Como, con passeggiata del centro storico dove potremo ammirare il Duomo e Villa Olmo. Pranzo libero. Proseguiamo poi per Bellagio, nota in Europa come “La perla del lago” che ha ispirato il famoso Hotel Bellagio di Las Vegas. Sosteremo poi a Lecco, per una breve passeggiata sul lungolago per poi ripartire alla volta di Bergamo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giornata dedicata interamente alla visita di Bergamo, con la sua cinta muraria, recentemente inserita tra i patrimoni dell’umanità UNESCO, Piazza Vecchia, l’Accademia di Carrara, il Duomo, la Basilica di Santa Maria Maggiore e la Cappella Colleoni. Pranzo libero e a seguire tempo a disposizione. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
In mattinata partenza alla scoperta del Lago di Iseo. Arrivo a Lovere e visita della cittadina che rientra dal 2003 tra i Borghi più belli d’Italia. Successivamente partiremo per Iseo, con breve sosta a Pisogne per visitare le due caratteristiche chiese di “S. Maria in Sibis” e di “S. Maria della neve”. Pranzo libero ad Iseo. Nel pomeriggio prenderemo il traghetto per Monte Isola, perla del Lago di Iseo. Tempo libero per visitare questa meravigliosa isola secondo le proprie preferenze. E’ infatti possibile passeggiare sul lungolago, visitare i vicoli del borghetto, percorrere le mulattiere ed i sentieri che dalla costa portano alla cima dell’Isola dove si trova il Santuario della Ceriola, oppure c’è la possibilità di noleggiare biciclette e tandem per fare il giro completo dell’isola. Al termine, rientro con il traghetto, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giornata dedicata alla visita della parte sud-ovest del lago di Garda. Partiremo alla volta di Salò, con la visita del Duomo e dei suoi palazzi, per proseguire poi verso Desenzano del Garda dove ci attende la visita guidata al Castello di Desenzano, la villa romana, il Duomo con “l’Ultima Cena del Tiepolo”, Palazzo Todeschini e il porto vecchio. Pranzo libero. Nel pomeriggio ci sposteremo a Sirmione, uno dei borghi più belli del lago. Qui avremo modo di visitare il caratteristico centro storico, il Castello Scaligero e le Grotte di Catullo. Al termine partenza per Mantova, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giornata interamente dedicata alla scoperta di Mantova, dichiarata nel 2008 patrimonio dell’umanità UNESCO. Durante la giornata vedremo insieme alla guida il Palazzo Ducale, Palazzo The, Palazzo della Ragione e Torre dell’Orologio, Palazzo del Podestà, Basilica di S. Andrea, la Rotonda di San Lorenzo. Il pranzo sarà libero. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Nel nostro ultimo giorno, durante la mattinata visiteremo Cremona, con il suo centro. Vedremo il duomo, il Battistero, il torrazzo simbolo della città, il palazzo del Comune e la Loggia dei Militi. Pranzo libero e al termine partenza per Pavia, dove concluderemo il nostro tour con la visita della famosa Certosa di Pavia. Rientro a Robbiate/Milano previsto in serata.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.