Non esitare a chiamarci. Saremo lieti di rispondere alle tue domande e richieste.
+39 393 8793290
La bellezza del paesaggio costiero, l’entroterra rurale, le atmosfere sui generis di Caen, Rouen e Le Havre, senza dimenticare abbazie, monasteri e le innumerevoli specialità gastronomiche fanno di questa regione del nord della Francia una meta ideale per turisti diversissimi tra loro. Dalla sua, poi, la Normandia ha anche la storia: la memoria dello sbarco alleato nel giugno del 1944, ancora oggi richiama migliaia di visitatori da ogni parte del mondo, desiderosi di conoscere i luoghi di uno degli episodi più cruenti, e allo stesso tempo decisivi, del XX secolo. Scopri questa fantastica regione francese insieme a noi.
Robbiate/Milano
ore 7.00 circa
Il Tour partirà con un numero minimo di 18 partecipanti (salvo diversa indicazione). *(la gita può subire variazioni di itinerario in base alle disponibilità delle visite o di fattori indipendenti alla volontà di Your Travel Planner) * al mancato raggiungimento di 18 persone, il tour operator potrà fare partire ugualmente la gita a propria discrezione con un supplemento di € 40,00 a persona (salvo diverse indicazioni)
Al mattino partenza dalla località prescelta in pullman G.T. ed incontro con l’accompagnatore. Arrivo ad Aosta previsto verso metà mattina, visita guidata della città. Avremo modo di vedere Piazza Emile Chanoux (la piazza principale), la Porta Pretoria, la Basilica paleocristiana di San Lorenzo, la Collegiata e il chiostro di Sant’Orso, l’arco di Augusto, il teatro romano, la cattedrale di Santa Maria Assunta e il criptoportico forense. Pranzo libero (possibilità di pranzo in supplemento). Nel pomeriggio ci dirigeremo verso il caratteristico Forte di Bard, che rappresenta uno dei migliori esempi di fortezza di sbarramento di primo Ottocento. Nel 2014 la fortezza è stata scelta dalla Marvel per ospitare alcune scene del film Avengers: Age of Ultron. Al termine della visita, rientro a Robbiate/Milano, previsto in serata.
In mattinata partenza per la Normandia. Arrivo a Giverny, piccolo villaggio sulle rive della Senna, dove visse il celebre pittore impressionista Claude Monet. Visita della casa di Monet e dello splendido giardino che la circonda, vero tripudio di fiori e di colori. Qui troviamo il Giardino delle Ninfee, con ponticelli giapponesi ricoperti di glicini, riprodotto più volte nei quadri del grande Maestro. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio proseguiamo per Rouen, la più grande città dell’Alta Normandia, capitale del Gotico e del Rinascimento francesi. Visita guidata della Cattedrale di Notre-Dame, emblema di Rouen. Nell’antico centro storico si trovano importanti edifici come il quattrocentesco Palais de Justice, le chiese di Saint-Ouen e di Saint-Maclou e diverse case a graticcio coi balconi fioriti. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
In mattinata partiamo alla volta della Costa di Alabastro, affacciata sul Canale della Manica e caratterizzata da alte falesie scolpite nella pietra calcarea e modellate dal vento, dall’acqua e dalle intemperie, veri e propri monumenti naturali. Sosta ad Étretat, un meraviglioso villaggio di pescatori incastonato fra le due scogliere più suggestive, tra cui la Falaise d’Aval. Percorso il famoso Ponte di Normandia, che attraversa la foce della Senna, si raggiunge Honfleur, piccolo e delizioso porto sull’Atlantico che ha ispirato, sin dall’Ottocento, pittori, scrittori ed artisti. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della Chiesa di Sainte Catherine, interamente in legno, costruita nel XV sec. dai “maestri d’ascia”dei cantieri navali di Honfleur. Proseguimento poi per Caen, la città di Guglielmo il Conquistatore. Visita guidata del centro città con la Fortezza, la Cattedrale, l’Abbaye aux Hommes e l’Abbaye aux Femmes. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
In mattinata partiamo per Bayeux. Questa città normanna è stata miracolosamente risparmiata dalla distruzione dei bombardamenti e conserva intatto tutto il suo fascino con le sue vie medievali, i canali con i mulini, le chiese e la sorprendente mancanza di periferie e zone industriali. Ma la fama di Bayeux nasce con il famosissimo arazzo medievale che custodisce, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. La Normandia è legata anche agli eroici avvenimenti del D-Day del 1944. Ci rechiamo infatti ad Arromanches, una piccola cittadina sul mare dove sbarcarono le truppe anglo-americane il 6 giugno 1944. Presso il Museo dello Sbarco di Arromanches sarà possibile visionare filmati d’epoca e ricostruzioni con plastici. La spiaggia di Omaha Beach, luogo dello sbarco delle truppe interalleate, e la visita al Cimitero Americano di Colleville sur Mer consentono di comprendere lo svolgimento di quei drammatici eventi che impressero un nuovo corso alla storia dell’Europa. Dopo il pranzo libero, proseguimento per la Pointe du Hoc, la scogliera dove i Rangers americani riuscirono ad espugnare le postazioni naziste. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
In mattinata partiamo per Mont Saint Michel, uno dei luoghi più magici della Francia del Nord. Mont Saint Michel, un piccolo isolotto circondato dalla sabbia e dominato da un’abbazia benedettina meravigliosa. Il paesaggio cambia continuamente a seconda della marea che si distende e si ritira creando scenari suggestivi. Venne costruita nel punto in cui l’arcangelo Gabriele apparve al vescovo di Avranches e si raggiunge con una scalinata di 350 gradini. Nel corso della visita guidata si salirà alla chiesa abbaziale, sulla sommità dell’isola, da dove si gode una splendida vista sulla baia circostante. Pranzo libero e tempo a disposizione. Nel primo pomeriggio partenza per Fontainebleau. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
In mattinata partiamo per il ritorno a Robbiate/Milano previsto in serata. Pranzo libero lungo il percorso.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.