Non esitare a chiamarci. Saremo lieti di rispondere alle tue domande e richieste.
+39 393 8793290
La Provenza è sicuramente una delle regioni più suggestive della Francia, lontana dalla confusione della cosmopolita Parigi, una provincia in grado di regalare emozioni uniche ai turisti che visitano queste terre. Situata nella costa meridionale del Paese, tra la Spagna e l’Italia, bagnata dalle calme acque del mar Mediterraneo, la Provenza non è soltanto sinonimo di mondanità e lusso, ma anche di natura, piccoli borghi e la bellezza inconfondibile del paesaggio provenzale. È una regione ricca di città storiche, siti archeologici, borghi medievali, paesaggi naturali mozzafiato e zone costiere affascinanti. Scoprila insieme a noi
Robbiate/Milano
ore 7.00 circa
Il Tour partirà con un numero minimo di 18 partecipanti (salvo diversa indicazione). *(il tour può subire variazioni di itinerario in base alle disponibilità delle visite o di fattori indipendenti alla volontà di Your Travel Planner) * al mancato raggiungimento di 18 persone, il tour operator potrà fare partire ugualmente la gita a propria discrezione con un supplemento di € 40,00 a persona (salvo diverse indicazioni)
Incontriamo l’accompagnatore a Robbiate/Milano e partiamo per il nostro viaggio in pullman GT. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo ad Aix en Provence, cittadina raffinata ed elegante della Provenza, l’antica Aquae Sextiae di origine romana, primo insediamento romano in Gallia. Passeggiata con l’accompagnatore nel centralissimo Cours Mirabeau e nella città vecchia con la caratteristica fontana eretta nel 1860. Al termine continuazione per Avignone. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento
Iniziamo la giornata con la visita guidata di Nîmes: Les Arènes, anfiteatro romano capace di contenere fino a 24000 spettatori e la Maison Carrée, elegante tempio con colonne corinzie di finissima fattura, edificato nel 20 a.C. In tarda mattinata partenza per la regione della Camargue, a sud di Arles, riserva naturale situata nel punto in cui il Mar Mediterraneo si fonde con le diverse bocche del Rodano in un paesaggio di lagune, stagni, praterie, distese di sabbia e sale dove spesso si possono avvistare fenicotteri rosa ed aironi. La zona è famosa per l’allevamento di tori e cavalli bianchi sorvegliati dai tradizionali “gardians” a cavallo. Visita di Les Saintes-Maries- de-la Mer, luogo di pellegrinaggio dei gitani: il villaggio offre al visitatore l’immagine della sua chiesa altera e protettrice e promette una visita ricca di emozioni sotto una luce sempre nuova. Pranzo libero. Proseguimento poi verso Aïgues-Mortes, borgo fortificato medievale definito “la porta della Camargue”. Visita delle saline più grandi d’Europa e dell’Ecomuseo del Sale. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
Mattinata dedicata alla visita di Avignone, capoluogo del Vaucluse e antica sede papale (1309-1417), racchiusa da mura trecentesche. Il suo gioiello è l’imponente Palazzo dei Papi, palazzo-fortezza in stile gotico dove vissero ben nove Papi dopo che Papa Clemente V, francese di nascita, vi trasferì la corte pontificia nel 1309. Visita del Palazzo e del centro città attorno alla Tour de l’Horloge ed ai resti del celeberrimo Pont Saint Bénézet sul Rodano. Pranzo libero e tempo a disposizione in centro città. Nel pomeriggio si raggiunge Orange, città dalla storia millenaria con l’antico Teatro Romano e l’Arco di Trionfo, annoverato dall’Unesco come Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Sulla via del rientro, breve sosta a Pont du Gard per ammirare l’acquedotto romano a tre piani, risalente al I sec. a.C.. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
In mattinata partenza in direzione di Arles, famosa per la ricchezza del suo patrimonio antico e per i monumenti iscritti nel Patrimonio Mondiale dell’Unesco. L’Anfiteatro ed il Teatro antico sono ancor oggi perfettamente conservati e la Cattedrale di Saint Trophime è tra le più celebri di Francia. Il nome di Arles è famoso anche per aver ospitato Vincent Van Gogh. Durante la visita guidata a piedi per le vie del centro di Arles si ripercorreranno le tappe più importanti del soggiorno tormentato del pittore, scoprendo i luoghi che lo hanno ispirato. Pranzo libero. Partenza per il Parco Naturale delle Alpilles, “Le Piccole Alpi”, a nord di Arles: i paesaggi delle Alpilles ritornano spesso nelle tele di Vincent Van Gogh; infatti, sulle pendici di queste montagne, il pittore scoprì i girasoli che coloravano il paesaggio e di cui esistono più versioni. Sosta all’Abbazia romanica di Montmajour, fondata nel 988 dai monaci benedettini e luogo di ispirazione per Vincent Van Gogh. Proseguimento per l’incantevole borgo provenzale di Les Baux de Provence, meravigliosamente situato su di un’altura della Provenza. Infine tappa a Saint Rémy per la visita del Monastero di Saint Paul de Mausole, dove il pittore fu ricoverato dopo aver lasciato Arles e dove dipinse la tela de “L’ospedale di Saint Rémy”. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
In mattinata partiremo alla volta di Nizza, splendida cittadina della Costa Azzurra. Faremo una passeggiata sulla Promenade des Anglais e una visita del centro storico alle spalle di Place Massena. Pranzo libero e tempo a disposizione per visite individuali. Nel pomeriggio partenza per il rientro a Robbiate/Milano, previsto in serata.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.