Non esitare a chiamarci. Saremo lieti di rispondere alle tue domande e richieste.
+39 393 8793290
La Puglia costituisce il tacco dello stivale della penisola ed è una regione per la maggior parte pianeggiante con una lunga costa in cui è possibile trovare spiagge bellissime. All’interno della regione ci sono piccoli e grandi centri ricchi di storia, di cultura e di grandi tradizioni popolari. Scopri questa meravigliosa regione insieme a noi!
Robbiate/Milano
ore 7.00 circa
*Il Tour partirà con un numero minimo di 18 partecipanti (salvo diversa indicazione). *(il tour può subire variazioni di itinerario in base alle disponibilità delle visite o di fattori indipendenti alla volontà di Your Travel Planner) * al mancato raggiungimento di 18 persone, il tour operator potrà fare partire ugualmente il viaggio a propria discrezione con un supplemento di € 40,00 a persona (salvo diverse indicazioni)
Incontriamo l’accompagnatore a Robbiate/Milano ed iniziamo il nostro viaggio in pullman GT, direzione Puglia. Pranzo libero lungo il percorso ed arrivo a destinazione previsto nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Al mattino ci imbarchiamo verso le Isole Tremiti, a cui dedicheremo l’intera giornata. Fanno parte del Parco Nazionale del Gargano e costituiscono la Riserva naturale marina Isole Tremiti. La bellezza e l’integrità dell’arcipelago delle Tremiti è attentamente tutelato dalle autorità del Parco nazionale. Le cinque piccole isole (3 chilometri quadrati in tutto) a 12 miglia dalle coste del Gargano e 24 dalla costa del Molise, sono un bene naturalistico, un paradiso per le immersioni e per chi ama la natura e il mare, il cui colore, con le sue mille sfumature, ricorda il Mar dei Caraibi. Visitiamo insieme all’accompagnatore l’Isola San Nicola, un bastione di roccia bianca con alcune torri e una fortezza, che ha tra le sue bellezze Cala degli Schiavoni, Cala Diamante e Cala Tamariello, la grotta del Coccodrillo e Cala Tramontana. Visitiamo poi sempre con l’accompagnatore l’Isola San Domino, l’Isola principale, ricoperta da pini d’Aleppo e macchia mediterranea. Pranzo libero e nel pomeriggio escursione facoltativa in barca tra le calette e le acque limpidi. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Al mattino visita di Vieste, centro storico. uno sperone roccioso che domina il mare, la cattedrale, il Castello Svevo, fino allo spettacolare quartiere della Ripa. Partiamo in direzione di Monte Sant’Angelo, celebre per il santuario di San Michele Arcangelo, meta di pellegrinaggi cristiani sin dal VI° secolo. Pranzo libero e nel pomeriggio ci spostiamo a San Giovanni Rotondo, con visita guidata alla cittadina di Padre Pio. Trasferimento a Trani o Andria. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
In mattinata visita guidata di Trani, la città ribattezzata “La perla del sud”, con il porto, la Cattedrale, il Fortino e la Villa Comunale. Successivamente ci trasferiamo per la visita del meraviglioso Castel Del Monte, la fortezza ottagonale fatta costruire dall’Imperatore del Sacro Romano Impero Federico II°. Dopo il pranzo libero ripartiamo alla volta di Bari, con visita della città. Al termine trasferimento a Lecce, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
La mattina la dedichiamo alla visita guidata di Lecce e dei suoi più importanti luoghi di interesse. Dopo il pranzo libero, percorriamo il suggestivo litorale Salentino fino ad Otranto dove faremo una passeggiata insieme all’accompagnatore, alla scoperta del Borgo Bizantino. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
In mattinata partiamo per Santa Maria di Leuca ed all’arrivo visitiamo insieme all’accompagnatore la zona del santuario, collegato al porto da una scalinata di 184 gradini. A seguire, visita guidata di Gallipoli, città vescovile dal VI sec. Pranzo libero e successivamente ci trasferiamo a Castellana Grotte con visita dell’incredibile complesso speleologico. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
In mattinata partiamo per Matera, capitale della cultura nel 2019 famosa per i suoi “sassi”. Visita guidata della città. Al termine partiamo per Alberobello, dove dopo il pranzo libero passeggeremo con l’accompagnatore attraverso i caratteristici Trulli, esempi straordinari di edilizia in pietra a secco a lastre, una tecnica risalente all’epoca preistorica e tuttora utilizzata in questa regione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Rientro a Robbiate/Milano previsto in serata con pranzo libero lungo il percorso.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.