Non esitare a chiamarci. Saremo lieti di rispondere alle tue domande e richieste.
+39 393 8793290
Gita Organizzata a Dozza e Bologna, alla scoperta di due perle dell’Emilia Romagna. La prima, Dozza, è uno dei borghi più belli d’Italia, un vero gioiello ben custodito che si trova su una collina nella valle del fiume Sellustra. Sulle facciate delle case di Dozza ci sono delle vere e proprie opere d’arte, ogni angolo riserverà delle sorprese. La seconda, Bologna, è famosa per le sue Torri, i suoi lunghi portici e la celebre Piazza Maggiore su cui spicca la basilica gotica di San Petronio. Chiamata anche la “Dotta” per via della sua antica università e la “grassa” per la gastronomia, la città si fregia del titolo Città Creativa della musica UNESCO e vanta un centro storico medievale tra i più estesi e meglio conservati d’Europa, brulicante di locali, osterie, teatri e botteghe.
Robbiate/Milano
ore 7.00 circa
*Il Tour partirà con un numero minimo di 15 partecipanti (salvo diversa indicazione). *(la gita può subire variazioni di itinerario in base alle disponibilità delle visite o di fattori indipendenti alla volontà di Your Travel Planner) * al mancato raggiungimento di 15 persone, il tour operator potrà fare partire ugualmente la gita a propria discrezione con un supplemento di € 10,00 a persona
Al mattino partenza dalla località prescelta in pullman G.T. ed incontro con l’accompagnatore. Arrivo a Dozza In mattinata. Visita libera del borgo medievale, uno dei più belli d’Italia, situato su una collina che domina la valle del fiume Sellustra. Ad oggi oltre 200 artisti hanno lasciato una testimonianza della loro creatività, trasformando Il piccolo borgo medievale in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto unica al mondo. I dipinti colorati sui muri delle case si integrano perfettamente con gli arredi urbani, interagendo con porticati, colonne, porte e finestre. In seguito verrà raggiunta Bologna, capoluogo dell’Emilia Romagna per il pranzo libero. Successivamente ci sarà la visita guidata della città, famosa per le sue torri, Torre degli Asinelli e Torre della Garisenda, edificate per volere dei nobili ghibellini nel XII secolo, i suoi lunghi portici e la celebre Piazza Maggiore su cui spicca la basilica gotica di San Petronio. Al termine, rientro a Robbiate/Milano, previsto in serata.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.