Non esitare a chiamarci. Saremo lieti di rispondere alle tue domande e richieste.
+39 393 8793290
Il Gran tour Andalusia ci porterà alla scoperta di questa grande regione autonoma sulla costa meridionale della Spagna costituita da colline, fiumi e terreni agricoli. Le influenze della dominazione moresca, durata dall’VIII al XV secolo, sono visibili nel patrimonio architettonico, di cui fanno parte pietre miliari come l’Alcázar di Siviglia (la capitale della regione), la moschea-cattedrale Mezquita di Cordova e l’Alhambra di Granada.
Malaga
Arrivo individuale a Malaga
Partenza garantita. Il tour è realizzato dal corrispondente locale Viajes Aguiler
Accoglienza all’arrivo in Aeroporto a Malaga e trasferimento in hotel. Sistemazione, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel partenza per la visita panoramica della cittá di Malaga attraversando la Calle Larios, il Pasaje de Chinitas, la Plaza de la Merced (Casa di Picasso) e la Cattedrale. Proseguimento per Nerja, soprannominata “Balcon de Europa” poiché sorge su un promontorio dal quale si può’ ammirare uno splendido panorama sulle montagne e sul mare. La cittadina é anche conosciuta per le sue grotte, scoperte nel 1959, e caratterizzate da formazioni di stalattiti e stalagmiti che si estendono per oltre 800 metri confluendo nella grande colonna centrale della Sala del Cataclisma, alta 32 metri. Proseguimento per Granada, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel la mattinata prevede la visita guidata dell’Alhambra, splendida fortezza araba che assieme ai suoi giardini costituisce un complesso unico al mondo. Il pomeriggio proseguirá con visite individuali, shopping o tempo libero a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Cordoba. Lungo il tragitto sosta a Baeza dove verrá offerta una degustazione di olio d’oliva, prodotto d’eccellenza della zona. Proseguimento per Cordoba, visita guidata della cittá dove si potrá ammirare la Mezquita, antica Moschea Araba e una delle più belle opere d’arte islamica in Spagna, trasformata poi in Cattedrale. Passeggiata per l’antico quartiere ebraico della Juderia con i suoi vicoli caratteristici e la Sinagoga, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Sevilla. Arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Jerez. All’arrivo visita alla Cantina Fundador, una delle piú antiche produttrici di vino, fondata nel 1730. La visita permetterá di conoscere nel dettaglio il processo di produzione e terminerá con la degustazione di alcuni dei suoi famosi vini. Proseguimento per Cadiz, il cui centro storico si protende nell’Oceano Atlantico quasi a formare un’isola e dal cui porto salparono le Caravelle di Colombo. Suggestivo giro dei bastioni, ancora conservati per 4,5 km. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel in mattinata visita della città con la sua Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso di insolita belleza, conosciuta con il nome di “Giralda” che costituiva l’antico minareto della moschea, convertito successivamente nel campanile della cattedrale. Passeggiata per il singolare Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggenda, piazzette e bellissimi cortili fioriti. Pomeriggio a disposizione per visite individuali, tempo libero o shopping. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Gibilterra, colonia inglese, da cui prende il nome il famoso stretto che separa l’Europa dall’Africa. Visita a piedi del centro storico di questa località meta di visitatori amanti dello shopping attratti dagli ottimi prezzi, in quanto Porto Franco. Possibilita’ di effettuare facoltativamente una visita panoramica attraverso minibus con fermata a Europa Point (dove nelle giornate di tempo sereno si riesce a scorgere la costa africana del Marocco), alla Riserva Naturale Upper Rock, con le uniche scimmie semi-selvagge d’Europa e infine alla Grotta di St. Michael dove si può ammirare la singolare bellezza della natura cristallizzata nelle sue stalagmiti centenarie. Successivamente partenza per Ronda, costruita sopra un promontorio roccioso e famosa per il “Tajo”, una fenditura profonda oltre 100 metri che attraversa il centro storico della città moderna. Visita della cittadina dove, oltre agli incantevoli scorci tipici andalusi, si potranno ammirare la Collegiata di Santa Maria (un importante edificio Rinascimentale che conserva un amplio arco dell’antica moschea principale) e la Plaza de Toros, una delle più belle tra le piazze di Spagna. Al termine della visita proseguimento per Antequera. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel trasferimento in Aeroporto a Malaga in tempo utile per la partenza.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.