Non esitare a chiamarci. Saremo lieti di rispondere alle tue domande e richieste.
+39 393 8793290
Gita Organizzata Isola di Palmaria e Portovenere – Palmaria è la più grande tra le isole della Liguria, l’unica abitata e certamente la più famosa. Si trova proprio di fronte la celeberrima località di Portovenere ed a breve distanza dalle altre due isole che compongono l’arcipelago: Tino e Tinetto. Sarebbe difficile riassumere in poche parole la variegata bellezza di Palmaria. Sebbene a richiamare la maggior parte dei visitatori sull’isola siano le sue spiagge ed il suo mare, considerarla una località balneare sarebbe quantomeno riduttivo. Cercheremo di farvi conoscere questa meravigliosa isola sia dal punto di vista naturalistico sia dal punto di vista culturale. Siete pronti? Partiamo!
Robbiate/Milano
ore 7.00 circa
*Il Tour partirà con un numero minimo di 15 partecipanti (salvo diversa indicazione). *(la gita può subire variazioni di itinerario in base alle disponibilità delle visite o di fattori indipendenti alla volontà di Your Travel Planner) * al mancato raggiungimento di 15 persone, il tour operator potrà fare partire ugualmente la gita a propria discrezione con un supplemento di € 10,00 a persona
Al mattino partenza dalla località prescelta in pullman G.T. ed incontro con l’accompagnatore. Incontro con la guida a Portovenere. La piazza Bastreri, agevole punto di ritrovo, è una vera e propria anticamera del borgo, che qui apre le sue porte al visitatore mediante uno storico portale di accesso fortificato. Qui un’antica iscrizione ricorda l’appartenenza di Portovenere alla Repubblica di Genova fin dal 1113. Entrati in paese, procediamo lungo il carrugio centrale, ricco di locali e botteghe incorniciati da architravi scolpiti; da qui possiamo osservare le “calate”, stretti passaggi voltati verso il mare, e le scalinate che salgono verso la parte alta del paese. Percorrendo tutto il carrugio arriviamo nella parte più antica e suggestiva del borgo, il promontorio vero e proprio con la piccola chiesa di San Pietro di antichissima fondazione, che ha subito nel tempo diverse trasformazioni e rifacimenti. Questo luogo, tra i più celebri al mondo, ci offre viste e panorami imperdibili: il mare aperto, la verde e vicinissima isola Palmaria, le falesie del monte Muzzerone, la costa delle Cinque terre. Proprio sotto il promontorio è possibile scendere fino ad ammirare da vicino una suggestiva grotta naturale, ribattezzata nell’800 Grotta di Byron, a ricordo della presenza del celebre poeta romantico nel Golfo dei Poeti. Terminata la prima parte della visita ritorniamo verso Piazza Bastreri percorrendo la splendida Palazzata a mare, la passeggiata che costeggia tutto il borgo, sulla quale si affacciano le tipiche case torri colorate sviluppate su numerosi livelli verticali. Pranzo libero. Nel pomeriggio è possibile fare in battello il giro delle tre Isole situate di fronte Portovenere: Palmaria, Tino, Tinetto. Il giro delle tre isole con Partenza da Portovenere dura circa 1 ora e permette di ammirare paesaggi e panorami eccezionali comodamente seduti in battello. In condizioni di mare e vento regolari è possibile percorrere l’intero giro del piccolo arcipelago di Portovenere con l’isola Palmaria, l’isola del Tino e il piccolo isolotto detto Tinetto. Lungo l’itinerario si osservano i paesaggi del Golfo dei Poeti e della Costa delle Cinque Terre, ma anche le peculiarità di questi luoghi unici: le tipiche coltivazioni di “muscoli” (cozze), le fortificazioni storiche legate all’arsenale e le antiche cave di marmo nero detto Portoro, il famoso faro dell’isola del Tino e le antichissime celle monastiche sullo scoglio del Tinetto, le spettacolari grotte naturali dell’Isola Palmaria, le “bocche di San Pietro”, la grotta di Byron e le falesie del monte Muzzerone. Al termine della visita, rientro a Robbiate/Milano, previsto in serata.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.