Non esitare a chiamarci. Saremo lieti di rispondere alle tue domande e richieste.
+39 393 8793290
Gita alla scoperta del Lago di Iseo, incastonato tra le province di Bergamo e Brescia, è una gemma di rara bellezza. Sulle sue rive sorgono antichi borghi, come quello di Pisogne, splendide piazze come quella del Porto a Lovere, e cittadine pittoresche. Al Lago di Iseo natura e arte si fondono in maniera armonica. Un connubio che è diventato ancora più tangibile dal 18 giugno al 3 luglio 2016, quando la superficie del lago è stata la tela naturale sulla quale l’artista bulgaro Christo ha esibito al mondo intero la sua nuova installazione temporanea: The Floating Piers, una passerella galleggiante che ha consentito di camminare sulle acque del lago di Iseo, ammirata anche dalle località circostanti.
Robbiate/Milano
ore 7.00 circa
*Il Tour partirà con un numero minimo di 15 partecipanti (salvo diversa indicazione). *(la gita può subire variazioni di itinerario in base alle disponibilità delle visite o di fattori indipendenti alla volontà di Your Travel Planner) * al mancato raggiungimento di 15 persone, il tour operator potrà fare partire ugualmente la gita a propria discrezione con un supplemento di € 10,00 a persona
Al mattino partenza dalla località prescelta in pullman G.T. in direzione del Lago di Iseo. Arrivo a Lovere e visita della cittadina, che rientra dal 2003 tra i “Borghi più belli d’Italia”. Avremo modo di vedere la Basilica di Santa Maria in Valvendra, la torre civica, il Santuario delle Sante Loveresi Gerosa e il bellissimo lungolago. In tarda mattinata ripartiremo in direzione di Iseo, con breve sosta a Pisogne, per vedere le due caratteristiche chiese “S. Maria in Silvis” e “S. Maria della neve”. Pranzo libero. Nel pomeriggio prenderemo il traghetto per Monte Isola, perla del Lago d’Iseo. Tempo libero per visitarla secondo le proprie preferenze (è infatti possibile passeggiare sul lungolago, visitare i vicoli del borghetto, si possono percorrere le mulattiere ed i sentieri che dalla costa portano alla cima dell’Isola dove si trova il Santuario della Madonna della Ceriola, oppure c’è la possibilità di noleggiare biciclette o tandem per fare il giro completo dell’Isola). Al termine, riprenderemo il traghetto per raggiungere il pullman, e rientro a Robbiate o Milano, previsto in serata.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.