Non esitare a chiamarci. Saremo lieti di rispondere alle tue domande e richieste.
+39 393 8793290
Gita all’incantevole Lago d’Orta che, con i suoi 15 chilometri di lunghezza e 2 di ampiezza, ne fanno un lago dalle dimensioni ridotte, ma ricco di cose da vedere. Considerata una delle destinazioni più apprezzate della Regione, offre uno spettacolare scenario naturale, borghi romantici e balconi panoramici indimenticabili. Di notevole bellezza le ville neoclassiche con i loro giardini pieni di camelie e azalee di Orta San Giulio e il paese di Omegna, famosa perché nella piazza del Municipio sbuca la Nigoglia, il piccolo torrente che va all’insù scorrendo verso le Alpi anziché verso il mare.
Robbiate/Milano
ore 7.00 circa
*Il Tour partirà con un numero minimo di 15 partecipanti (salvo diversa indicazione). *(la gita può subire variazioni di itinerario in base alle disponibilità delle visite o di fattori indipendenti alla volontà di Your Travel Planner) * al mancato raggiungimento di 15 persone, il tour operator potrà fare partire ugualmente la gita a propria discrezione con un supplemento di € 10,00 a persona
Al mattino partenza dalla località prescelta in pullman G.T. ed incontro con l’accompagnatore. Arrivo a Orta San Giulio, considerato uno dei Borghi più belli d’Italia ed inizio della visita. Passeggiata per le sue caratteristiche vie osservando i suoi palazzi, gli eleganti portici e le ville, le botteghe e le taverne locali, la Chiesa di Santa Maria Assunta con i numerosi affreschi e Villa Bossi, dalla quale si gode di uno spettacolare scenario. Proseguiremo poi verso il Sacro Monte d’Orta, dedicato a San Francesco d’Assisi. Qui potete intraprendere un percorso che prevede 20 cappelle affrescate con episodi della vita di San Francesco e che portano alla cappella finale, San Nicola di Mira. Da questo monte si gode di una vista strepitosa del lago e di Orta San Giulio. Pranzo libero. Dopo pranzo prenderemo il traghetto per visitare l’Isola di San Giulio, una piccola e incantevole isola che ospita l’Abbazia delle monache di clausura e la Basilica di San Giulio. Al rientro dall’Isola, ci dirigeremo ad Omegna, piccolo borgo fondato dai romani, attraversato dal canale Nigoglia lungo il quale ci si può concedere una passeggiata fino ad arrivare al Parco della Fantasia, spazio pensato per i bambini in onore di Gianni Rodari, che qui trascorse i suoi primi anni di vita. Avremo modo di vedere la Chiesa di San Gaudenzio, la collegiata di sant’Ambrogio del X secolo e la Porta Romana. Al termine, rientro a Robbiate/Milano, previsto in serata.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.