Non esitare a chiamarci. Saremo lieti di rispondere alle tue domande e richieste.
+39 393 8793290
Gita alla scoperta di Lecco, una bellissima città storica passata sotto la dominazione del Ducato di Milano con la famiglia Visconti, attraverso quella spagnola e austriaca. Ogni epoca ha portato con sé costruzioni e distruzioni che testimoniano antichi splendori ad oggi ancora visibili. Il centro storico, che si estende parallelamente alla riva del lago, è ricco di architetture ottocentesche, monumenti, chiese e giardini. Famosa nel mondo per la bellezza del lago su cui sorge e per aver dato i natali al grande scrittore Alessandro Manzoni, che qui ambientò il suo romanzo più celebre: I Promessi Sposi.
Robbiate/Milano
ore 7.00 circa
*Il Tour partirà con un numero minimo di 15 partecipanti (salvo diversa indicazione). *(la gita può subire variazioni di itinerario in base alle disponibilità delle visite o di fattori indipendenti alla volontà di Your Travel Planner) * al mancato raggiungimento di 15 persone, il tour operator potrà fare partire ugualmente la gita a propria discrezione con un supplemento di € 10,00 a persona
Al mattino incontro con la guida direttamente a Lecco ed inizio della visita guidata. Si parte con una buona colazione in una delle più rinomate pasticcerie cittadine, la Pasticceria Pontiggia che è sulla strada che porta dalla stazione alla Basilica di San Nicolò. Arrivati alla chiesa dedicata al patrono si può ammirare il suo stile settecentesco e i bellissimi affreschi che custodisce e seguendo il lungolago si arriva al Palazzo delle Paure con la sua Galleria d’Arte Contemporanea, le mostre temporanee e l’Osservatorio Alpinistico. Sempre sul lungolago si passa davanti alla Torre Viscontea. Pranzo libero e a seguire proseguiamo in direzione Villa Manzoni, passando prima di fronte al Monumento dello scrittore. Alla villa, dove Manzoni ha vissuto buona parte della sua vita e dove probabilmente ha trovato l’ispirazione per “alcune parti dei Promessi Sposi” si può visitare il museo a lui dedicato e la Galleria d’Arte Comunale. Proseguiamo poi in direzione del Palazzo Belgiojoso che oltre alla bellezza dell’edificio propone al visitatore ben tre musei da visitare, il planetario e la possibilità di godere di momenti di relax nel suo splendido parco. Al termine della visita, rientro a Milano.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.