Non esitare a chiamarci. Saremo lieti di rispondere alle tue domande e richieste.
+39 393 8793290
Il Sud dell’Irlanda vanta alcuni dei paesaggi più suggestivi e più famosi dell’isola come le famosissime Cliffs of Moher! Indomite scogliere, penisole selvagge, villaggi pittoreschi e tra le più incredibili strade panoramiche di tutta l’Irlanda, veri e propri paradisi che vi faranno scoprire gli angoli più affascinanti dell’isola. Venite con noi alla scoperta dell’Irlanda del sud!
Robbiate/Milano
ore 7.00 circa
Partenza garantita. Il tour è realizzato dal corrispondente locale Abbey Ireland & UK
Arrivo all’aeroporto di Dublino. Incontro con l’assistente parlante italiano in aeroporto e trasferimento in hotel in pullman/taxi con autista irlandese. Trasferimento diretto in albergo. Cena libera. Pernottamento in hotel a Dublino o dintorni.
Dopo la prima colazione in albergo, incontro con la guida prevista sul tour. Partenza per la contea di Wicklow, nota come il “giardino d’Irlanda” e visita del sito monastico di Glendalough, costruito nel VI secolo da San Kevin, e situato nel cuore della cosiddetta “valle dei due laghi” (in gaelico “Gleann da Loch”). Il sito comprende anche la Torre Rotonda alta 33 metri, le rovine della Cattedrale e la “cucina di San Kevin” circondata da un antico cimitero. Il sito è immerso nel parco nazionale di Wicklow, dai paesaggi molto pittoreschi. Continuazione per Kilkenny e visita panoramica di questa graziosa cittadina medievale. Proseguimento per Waterford. Cena e pernottamento in hotel a Waterford/Wexford o vicinanze.
Partenza verso la contea di Cork facendo una piccola deviazione per la visita del Faro di Hook. La struttura del faro ha circa 800 anni ed è uno dei più vecchi fari attivi al mondo. È un faro iconico e i visitatori possono salire i 115 scalini per godere di una spettacolare veduta dalla balconata. Proseguimento per Midleton per la visita della Jameson Experience. Questa distilleria venne fondata dai fratelli Murphy nel 1825. Durante la visita del centro sarà possibile conoscere la storia e i processi di fabbricazione del whiskey irlandese più famoso. Sarà possibile, inoltre, vedere il più grande alambicco del mondo. Una degustazione di whiskey concluderà la visita. Continuazione per Cork, la seconda città più grande della Repubblica d’Irlanda. Pur conservando ancora il suo fascino medievale grazie alle sue stradine strette e tortuose è divenuta oggi una grande città portuale, industriale ed universitaria. San Patrick’s Street e Grand Parade sono costruite su degli affluenti del Lee. La Cattedrale neo- gotica di San Finbar posta a Sud e la Chiesa di Shandon nella parte nord, dominano la città. Cena e pernottamento in albergo a Cork o vicinanze.
Giornata dedicata alla meravigliosa West Cork. Prima sosta sarà Kinsale, cittadina pittoresca e raccolta, considerata la capitale “della buona tavola” d’Irlanda grazie anche al suo Gourmet Festival. Nel 1601 gli spagnoli qui si unirono agli irlandesi nella battaglia di Kinsale contro le forze britanniche, perdendo. Il tocco lasciato dalla presenza spagnola si vede nelle stradine tortuose e in alcuni palazzi. Visita del Charles Fort, risalente al XVII secolo. È ritenuto uno dei forti a stella meglio conservati d’Europa. Fu costruito in seguito agli eventi del 1601 e venne utilizzato fino al 1922, quando fu distrutto da un incendio appiccato dalle forze dell’IRA contrarie al trattato del 1921. Proseguimento fino a Bantry. Visita della Bantry House, grande residenza risalente all’epoca georgiana che fu riarredata in maniera molto sontuosa nel XIX secolo. Da qui si può godere di una vista spettacolare sia della baia che delle montagne che la circondano. La residenza ha una collezione molto pregiata di mobili, quadri e artigianato di diversa provenienza. Continuazione per la contea di Kerry. Cena e pernottamento nella contea del Kerry o contea di Cork / vicinanze.
In mattinata partenza per l’escursione dell’anello di Kerry (Ring of Kerry), un circuito meraviglioso che fa il giro della penisola di Iveragh, durante il quale potrete ammirare paesaggi spettacolari, montagne, laghi e viste mozzafiato sull’oceano Atlantico. Strada facendo si attraverseranno i pittoreschi villaggi di Killorglin, Waterville e Sneem. Sosta ai giardini della Muckross House, all’interno del parco nazionale di Killarney. Cena e pernottamento nella contea del Kerry o contea di Cork/vicinanze.
Dopo la prima colazione irlandese partenza in direzione Nord alla volta di Galway. Si attraverserà in traghetto il fiume Shannon da Tarbert a Killimer e si proseguirà fino a raggiungere le maestose ed imponenti Scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 Km: sono uno spettacolo che lascia senza fiato. Si attraverserà il Burren (dall’Irlandese Boireann “luogo roccioso”) affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee. Il Burren è la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo territorio gli conferisce l’aspetto di territorio lunare. Si prosegue poi lungo la costa e via Black Head fino a Galway. Visita panoramica della città che da sempre attrae folle di musicisti, artisti, intellettuali e giovani anticonformisti. Ciò si deve in parte alla presenza dell’Università, ma soprattutto all’attrattiva esercitata dalla vita notturna nei pub, dove si chiacchiera e si beve molto. La città, inoltre, è uno dei principali centri gaelici e l’irlandese è parlato diffusamente. Cena e pernottamento in hotel a Galway o contea di Limerick/Clare/vicinanze.
Partenza per Dublino e all’arrivo visita della città con Trinity College, la più antica università dell’Irlanda dove sarà possibile ammirare nella Old Library (Vecchia Biblioteca) oltre ai numerosi testi antichi, unici al mondo, il “Libro di Kells” che rappresenta uno dei libri più antichi del mondo. Si tratta di un manoscritto miniato risalente all’800 d.c. Al termine delle visite proseguimento per l’hotel e check-in. Cena libera. Pernottamento in hotel a Dublino o dintorni.
Termine dei servizi e trasferimento diretto in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.