Non esitare a chiamarci. Saremo lieti di rispondere alle tue domande e richieste.
+39 393 8793290
Tour alla scoperta di Vicenza, una città molto elegante ed affascinante: nel 1994 è stata inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, grazie al contributo dell’architetto Andrea Palladio. Una citazione di Guido Piovene rende perfettamente l’idea del perché merita assolutamente una visita “conoscere Palladio, la Basilica, la Loggia del Capitano e gli altri attraverso gli studi è una conoscenza imperfetta. Bisogna vederlo a Vicenza”. Per la sua bellezza, Vicenza ammaliò anche Ghoete, che a Vicenza si fermò due volte nel corso dei suoi viaggi in Italia ed affermò infatti che “non è possibile descrivere l’impressione che fa la Basilica del Palladio”.
Robbiate/Milano
ore 7.00 circa
*Il Tour partirà con un numero minimo di 15 partecipanti (salvo diversa indicazione). *(la gita può subire variazioni di itinerario in base alle disponibilità delle visite o di fattori indipendenti alla volontà di Your Travel Planner) * al mancato raggiungimento di 15 persone, il tour operator potrà fare partire ugualmente la gita a propria discrezione con un supplemento di € 10,00 a persona
Al mattino partenza dalla località prescelta in pullman G.T. ed incontro con l’accompagnatore. Arrivo a Vicenza ed inizio del nostro tour. Partiamo dai Giardini Salvi, che custodiscono al loro interno la bellissima Loggia Valmarana, inserita nella lista dei siti UNESCO. Proseguiamo per Piazza San Lorenzo, dove troviamo l’omonimo tempio, caratterizzato dall’imponente portale risalente al XIV secolo progettato dall’architetto Andriolo De Santi. Attraversiamo Corso Palladio, dove troviamo diversi palazzi molto belli, per arrivare poi al Teatro Olimpico, uno spettacolo di rara bellezza. Progettato dal Palladio, è il teatro coperto in muratura più antico del mondo, decorato al suo interno con novantacinque statue, rappresentanti personaggi mitologici o legati all’Accademia Olimpica. Nella stessa piazza del Teatro Olimpico si può notare il meraviglioso Palazzo Chiericati. La sua costruzione fu iniziata nel 1550 dal Palladio e anch’esso fa parte della lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Dal 1855 ospita il Museo Civico di Vicenza, una delle maggiori raccolte del Veneto, contenente opere del Cinquecento. Di particolare rilievo troviamo Tiepolo, Paolo Veronese, Bartolomeo Montagna, Giovanni Buonconsiglio e molti altri artisti. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguiamo con la nostra visita, con la Chiesa di Santa Corona, che custodisce al suo interno innumerevoli tesori: “Il Battesimo di Cristo” di Giovanni Bellini, la Cappella Valmarana del Palladio (Patrimonio Mondiale dell’UNESCO) e opere di Paolo Veronese, Giovanni Battista Pittoni e Bartolomeo Montagna. Proseguiamo poi per la Cattedrale di Santa Maria Annunciata, principale luogo di culto di Vicenza. Terminiamo poi il nostro tour con la Basilica Palladiana Al termine della visita, rientro a Milano, previsto in serata.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.