Non esitare a chiamarci. Saremo lieti di rispondere alle tue domande e richieste.
+39 393 8793290
Wine&Food Experience in Piemonte – Gita alla scoperta del monferrato e delle sue tradizioni enogastronomiche. Avremo modo di visitare “Cascina Lana”, dove da 33 anni Nino e Graziana portano avanti con amore e professionalità la passione per il vino e dove faremo una degustazione di vini e prodotti tipici locali. Visiteremo poi la “Distilleria Berta”, dove avremo modo di vedere gli impianti di distillazione, la pasticceria (dove vengono prodotti gli Amaretti di Mombaruzzo), le cantine di invecchiamento e il museo della Grappa.
Robbiate/Milano
ore 7.00 circa
*Il Tour partirà con un numero minimo di 15 partecipanti (salvo diversa indicazione). *(la gita può subire variazioni di itinerario in base alle disponibilità delle visite o di fattori indipendenti alla volontà di Your Travel Planner) * al mancato raggiungimento di 15 persone, il tour operator potrà fare partire ugualmente la gita a propria discrezione con un supplemento di € 10,00 a persona
Al mattino partenza dalla località prescelta in pullman G.T. ed incontro con l’accompagnatore. Arrivo a Nizza Monferrato e visita della “Cascina Lana”, dove da 33 anni Nino e Graziana portano avanti con amore e professionalità la passione per il vino. Visita della cantina, della Barricaia, del vigneto e della cascina. A seguire degustazione di vini (Tra cui il Nizza DOCG), accompagnati da prodotti locali (pane, salumi, salame cotto, salame crudo e pancetta e due proposte di formaggi. Avremo modo di assaggiare anche la caratteristica “Farinata” tipica di Nizza Monferrato, preparata e cotta al momento in cantina. Nel pomeriggio ci sposteremo per vedere il museo dello zucchero, dove avremo modo di scoprire lo zucchero sotto tutti i punti di vista: storia, lavorazione, alimentazione, curiosità, falsi luoghi comuni e molto altro ancora per conoscerlo a 360°. Successivamente visita guidata alla “Distilleria Berta”, dove avremo modo di vedere gli impianti di distillazione, pasticceria (dove vengono prodotti gli Amaretti di Mombaruzzo), le cantine di invecchiamento e il museo della Grappa. Al termine del tour vi è la degustazione di Grappe Berta e Amaretti di Mombaruzzo. Al termine, rientro a Robbiate/Milano, previsto in serata.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.